News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Antinoro, pagò 3 mila euro per essere votato

“Comprò  voti, ma non c'e' la prova che sapesse che coloro che dovevano procurargli i consensi erano mafiosi”. Così i giudici di Palermo hanno motivato la sentenza di condanna a 2 anni e sei mesi, dell’eurodeputato del Pid  Antonello Antinoro , per corruzione elettorale e non per voto di scambio politico-mafioso, come ipotizzato dal pm. Antinoro, per le regionali del 2008, secondo l’accusa avrebbe pagato cinquanta euro a voto a esponenti mafiosi, per un totale di 60 voti nel quartiere Resuttana. Tremila euro in tutto. Difeso dall’avvocato Massimo Motisi, il politico  si era sempre difeso dalle accuse. A coinvolgere l’eurodeputato  erano state le dichiarazioni di tre pentiti, Andrea Bonaccorso,  Mauel Pasta e Michele Vista.

 Nelle motivazioni si legge inoltre che "Il dubbio di un possibile legame col boss Salvo Genova (reggente del mandamento di Resuttana, ndr) getta una pesante ombra sulla personalità di Antinoro, screditandone l'immagine pubblica con un sospetto di disponibilità verso certi ambienti mafiosi, che va ben oltre il disvalore della condotta di corruzione elettorale accertata".





 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna