News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]

Due giorni al blocco della Sicilia

Promette di essere una protesta clamorosa, di quelle che si ricorderanno nel tempo. Sarà quella organizzata da "Forza d'Urto", che inizierà lunedì 16 gennaio e coinvolgerà l'intera Sicilia. Agricoltori, allevatori, pastori, coltivatori, autotrasportatori, commercianti, pescatori, studenti e comuni cittadini scenderenno in strada e, simbolicamente o meno, occuperanno il territorio. "Siamo stanchi, chiediamo a tutti di scendere in strada - esordisce Mariano Ferro da Avola, forse il promotore principale dell'evento -  Ci muoveremo in tutti i capoluoghi, occuperemo porti, aeroporti, snodi autostradali, raffinerie, banche e sedi dell'agenzia delle entrate. A chi ci chiede cosa vogliamo, rispondiamo: "niente".

Vogliamo solo riscrivere la storia della Sicilia e dell'Italia. Vogliamo che vadano tutti a casa, siamo stanchi di false promesse da campagna elettorale". Ha le idee chiare Mariano Ferro e ha ben chiaro anche il piano d'azione. Si annunciano giorni di "passione" per l'isola. Ai cittadini palermitani consigliamo di lasciare la automobili in casa, anche se ugualmente sarà difficile spostarsi con i mezzi pubblici.

Difficile prevedere un indice di partecipazione, in considerazione anche del fatto che l'evento durerà cinque giorni di fila. I presidi o picchetti o occupazioni simboliche vedranno lo schieramento dei tir e dei trattori, quindi, traffico in tilt e paralisi totale. Dal caro carburanti, alla sperequazione tra i prezzi dal produttore al consumatore, alla manovra economica, tante le concause che hanno spinto gli organizzatori a girare ogni angolo di Sicilia per la mobilitazione generale.