News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

L'incidente aereo del 2010: rinvio a gudizio per i due piloti del Wind Jet A319

Chiesto il rinvio a giudizio per i due piloti dell'aereo della Wind Jet A319 in servizio da Roma a Palermo, che il 24 settembre del 2010, finì fuori pista in fase di atterraggio. A bordo c'erano 123 passeggeri tra cui un bambino di 2 anni, rimasti miracolosamente illesi , alcuni riportarono solo lievi ferite. L'Airbus secondo quanto dichiarò allora la compagnia venne buttato giù da un colpo di vento mentre era a 300 piedi (150 metri) dallo scalo, toccando terra 400-500 metri prima della pista.

Il processo all'ex comandante della compagnia low cost siciliana Raoul Simoneschi e il primo ufficiale Fabrizio sansa, adesso servirà a stabilire esattamente cosa accadde . Entrambi sono ccusati di caduta di aeromobile e lesioni colpose.