News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

“Le ragioni di un candidato”

Cosa è che ci ha tenuto uniti o meglio, cosa è riuscito a farlo fino ad oggi? ce lo siamo mai domandati veramente? È stata la rassegnazione e la paura.

Da troppo tempo hanno agito come unico collante contro la deflagrazione sociale, sottraendoci ai sogni, alle ideologie e al futuro. E se per questo forse gli dobbiamo anche, in qualche modo, riconoscenza, ora dobbiamo dirgli addio. Abbandonare la sua compagnia, per iniziare a chiederci su chi veramente possiamo contare. Ora bisogna lasciare spazio al coraggio.

Non possiamo accettare che la rassegnazione sia rimasta l'unica vera risorsa di questa città. Da troppo tempo proprio la rassegnazione sembra l'unico programma concreto che la classe politica e amministrativa ha interesse a propinarci, così da poterci lasciare latenti sull'orlo di un abisso. Ostaggi della loro certezza che, tanto alla fine, nessuno è disposto a lanciarsi nel vuoto... e che "u tinto conosciuto è meglio du tinto a conoscere" La stessa logica che ha rigenerato un uomo come Leoluca Orlando che negli ultimi 5 anni anni ha stravolto quello straordinario consenso avuto, tanto da renderlo irriconoscibile per fino a se stesso, lasciando Palermo al suo lento degrado, alla latenza inesorabile della rassegnazione.

Una classe "dirigente" che si genera e pascola sulle emergenze che inesorabilmente condizionano la vita delle persone, mi chiedo come la gente possa continuare a tollerare tutto questo: il degrado spacciato come civiltà, l'esercizio del veto come peso del potere, il potere di non far riuscire invece di quello capace di generare opportunità. Provvedimenti arbitrari e ignobilmente incongrui sbandierati come regole, tutto ciò che andrebbe fatto e che non viene fatto spacciato come sogno prospettico e non come legittimo diritto quotidiano.

La mia generazione, quella dei quarantenni, che doveva essere la prima ad opporsi a questo andazzo, in realtà è stata troppo disponibile, vacua, incerta e indecisa, e perciò sopratutto inconsapevolmente complice.

C'è una parola che ho sempre tenuto a monito nella mia vita, che per me è sempre stata una parola chiave. Una parola che non sento più pronunciare dalle persone, perché spaventate dal nemico che irto e forte sta dinnanzi ad ognuno di noi, esso ci fa credere di essere invincibile. Quello stesso nemico che ci sussurra che l'unica cosa che ci resta da fare è contare sulla buona forte, perché ci ha levato voce, rendendo le nostre parole confuse e incerte, destinandoci a restare indietro. Senza comprendere e da nessuno compresi, isolati dal diritto di vivere in una città degna dei dignitosi.
Quella parola è Passione, l'unica garanzia che bisogna chiedere a chi sceglie di confrontarsi con gli elettori ed essi rappresentare all'interno delle Istituzioni.
Dobbiamo assicurarci che da ora in poi non sarà più cosi perché, ora, la nostra voce dovrà essere consistente e ascoltata, non laconica fuori dal coro ma coro essa stessa.
Perché nessuno di noi dovrà dire mai ai propri figli che i loro tempi saranno oscuri perché noi abbiamo taciuto.

Nell'esercizio dialettico della critica democratica, non voglio dire che coloro che ci hanno preceduti sono stati artefici del disastro in cui si trova la nostra città, sarebbe troppo facile, ma certamente posso dire che non hanno avuto la forza e la passione per cambiare le cose e che da oggi avranno molti meno complici.

#seitulamiacittà

  Ugo Piazza

 

 

Commenti  

 
#6 RE: “Le ragioni di un candidato”Paola 2016-11-19 17:45
Parole pesanti e degne di un uomo mai in vendita che vorrei vedere Presidente del Consiglio Comunale
 
 
#5 RE: “Le ragioni di un candidato”carmelo 2016-11-19 17:41
parole serie di una persona seria!
 
 
#4 RE: “Le ragioni di un candidato”Lietta 2016-11-19 13:20
bel pezzo pieno di consapevolezza e passione
 
 
#3 RE: “Le ragioni di un candidato”federica 2016-11-19 08:56
Carissimo Sig. Piazza la seguo da tempo e mi sono iscritta al suo gruppo FB "mi candido al consiglio comunale di palermo" sono molto felice che lei stia pensando di compiere questo passo. Da lei mi sentirei rappresentata.
Vada avanti
 
 
#2 RE: “Le ragioni di un candidato”Carlo 2016-11-19 08:54
è proprio vero ci hanno tenuti ostaggio della paura e dello stato di necessità, è ora di dire basta. io sono con te
 
 
#1 RE: “Le ragioni di un candidato”Paolo 2016-11-19 08:53
Io uno che parla così lo voterei... non mollare Ugo
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna