News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • AGRIGENTO (ITALPRESS) – E’ un turista basco il milionesimo visitatore del 2023 del Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Si tratta di Jorge Pascual Ibanez, arrivato da Bilbao insieme con la moglie, Ziortza Fernandez, e con il loro bambino, per festeggiare, proprio oggi, il suo quarantesimo compleanno in Sicilia. Ad accoglierlo l’assessore regionale […]

  • TAORMINA (MESSINA) (ITALPRESS) – Il cibo può nobilitare la genuinità e la bellezza di un territorio ed è così che nove piatti di nove capoluoghi di provincia della Sicilia possono essere manifesto e memoria di una cultura fino ad essere un portabandiera ed un’attrattiva in tutto il mondo. La Cna Sicilia decide di movimentare la […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – “L’Isola che unisce chi vuole cambiare” si è data appuntamento all’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, per la giornata conclusiva della prima edizione del Premio Innovazione Sicilia. Il progetto, organizzato da Digitrend e supportato dall’assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana, ha raccolto oltre 200 candidature con altrettante idee imprenditoriali, valutate […]

Inceneritore a Termini Imerese. notizia priva di fondamento e segno di arretratezza

 

La notizia apparsa in alcuni organi di diffusione dell'informazione, riguardante la possibilità che a Termini Imerese venga realizzato un inceneritore per i rifiuti, mi ha particolarmente sorpreso. ha dichiarato il Sindaco Salvatore Burrafato. Sorpreso perchè ad oggi nessun progetto è mai stato concretamente presentato ne tanto meno discusso o sottoposto in nessuna sede istituzionale preposta. Volendo ricordare il presupposto che, la politica e scelte così importanti ed impattanti per un territorio non si fanno certamente partendo da titoli, tanto sensazionalistici quanto infondati, sui giornali, mi sono voluto immediatamente confrontare con Giuseppe Norata presidente dell''ATO rifiuti del nostro comprensorio. Ecologia e Ambiente, società più volte premiata come emblema di efficienza proprio nella raccolta dei rifiuti solidi urbani e più volte nella top 10 dei comprensori con la maggiore percentuale di differenziata. Le sue parole sono state chiare: Ad oggi non risulta alcun progetto concreto in tal senso, ed in ogni caso parlare oggi di inceneritori per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti, è chiaramente un segno di arretratezza tecnologica. Sono ben altre le impiantistiche a impatto ambientale sostenibile che potrebbero finalmente far a pieno titolo rientrare i nostri rifiuti nel ciclo produttivo. Le vere e più moderne politiche di smaltimento dei rifiuti partono da un assunto imprescindibile: "da rifiuto a risorsa" non credo che gli inceneritori vadano in questa direzione.

nella foto Giuseppe Norata

 

Commenti  

 
#1 RE: Inceneritore a Termini Imerese. notizia priva di fondamento e segno di arretratezzaMara 2015-01-05 20:15
Certo, sarebbe arretratezza tecnologica, meglio continuare ad usare la discarica di Bellolampo, quasi satura consentendo finanche ai comuni delle provincie di Palermo e Agrigento di conferirvi i rifiuti. Questo per combattere come dice il sindaco Orlando gli interessi dei privati.
Mosse e politiche, queste, altamente strategiche sul piano ambientale, tecnologico, ed economico, che non possono certo abbassarsi agli ormai oboleti sistemi di smaltimento a mezzo termovalorizzat ori, che lasciamo volentieri agli altri, ai paesi sottosviluppati .
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna