News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

I lavoratori Cityper vincono il ricorso, devono essere reintegrati

Il giudice del Lavoro ha accolto il ricorso di 13 ex lavoratori del supermercato Cityper - Sma di via Ingham a Palermo. A darne notizia la Uiltucs Sicilia.

I dipendenti erano assistiti dagli avvocati Maggio, Lo Verso e Galante e adesso dovranno essere reintegrati dall'azienda. Continua così la vicenda che nel febbraio del 2011 aveva visto l'azienda licenziare 43 lavoratori.

''Grazie al nostro intervento - dice Marianna Flauto della Uiltucs - abbiamo raggiunto l'accordo per consentire di recuperare le unità lavorative nell'arco di 36 mesi anche in altri centri commerciali. In nove sono stati impiegati presso Auchan, in otto presso Leroy Merlin. Altri tredici lavoratori sarebbero rientrati presso la Sma e già sette sono al lavoro". "In sostanza - conclude la sindacalista - rimanevano in bilico solo questi tredici lavoratori che adesso hanno vinto il ricorso e per i quali attendiamo di capire come l'azienda vorrà reintegrarli al lavoro''