News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Fondo Jeremie il primo finanziamento a Palermo

Questa mattina alle ore 11,30 al Villino Florio, in viale Regina Margherita, sarà consegnato il primo finanziamento del fondo Jeremie Sicilia, il fondo che attraverso Bnl, gruppo Bnp Paribas concede finanziamenti alle aziende fino a 400 milioni di euro. La prima azienda siciliana è la palermitana Morettino specializzata nella produzione di caffè. A conclusione, il titolare, Arturo Morettino, e l'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, incontreranno i giornalisti. Alle ore 12 saranno illustrati i contenuti del protocollo d'intesa tra il dipartimento degli Affari Regionali della presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Siciliana per il rafforzamento della capacita' istituzionale delle regioni e degli enti locali nelle aree obiettivo convergenza. Il protocollo ha lo scopo di favorire lo sviluppo locale mediante l'impianto di strutture finanziarie regionali, l'utilizzo dei nuovi strumenti di ingegneria finanziaria e l'impiego efficace delle risorse nella pianificazione dello sviluppo territoriale. Sara' presente Antonio Caponnetto, dirigente generale del dipartimento degli Affari Regionali.