News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Caldo: arriva l'anticiclone Scipione. E la coldiretti lancia l'allarme sui rischi cambiamenti clima

caldoLo hanno soprannominato Scipione l'africano, come il temibile generale che sconfisse Annibale. Si tratta di un anticiclone che proviene dal continente nero e che invaderà l'Italia nei prossimi giorni, attanagliandola nella morsa del caldo. In Sicilia, informano i meteorologi, la zona di alta pressione potrebbe perdurare fino alla fine di giugno, innalzando di 3-4 gradi le temperature rispetto alle medie stagionali. Si prevedono picchi anche di 40 gradi nelle zone lontane dal mare, più mite la temperatura sarà invece nelle città che si affacciano sull'acqua, ma ugualmente sopra i valori medi del mese di giugno. Intanto questa mattina la Coldiretti ha inviato agli organi di stampa una nota in cui fa sapere che la primavera appena passata si classifica al sesto posto tra le più calde degli ultimi 210 anni. Tra marzo e giugno le precipitazioni sono state il 6 percento in meno rispetto alla media. Ma un aumento delle temperature è stato rilevato anche a livello mondiale. Una conferma - si legge nella nota della confederazione dell'agricoltura - dei cambiamenti climatici in atto che hanno effetti anche sui cicli della natura. In Sicilia si iniziano a raccogliere addirittura le banane e l'olivo è arrivato quasi a ridosso delle alpi e della pianura padana, dove si coltiva anche il pomodoro e il grano per la pasta. Una situazione che mette a rischio di estinzione il patrimonio del "made in Italy" - conclude coldiretti - che deve le proprie specifiche caratteristiche essenzialmente o esclusivamente all'ambiente geografico e alla combinazione di fattori naturali e umani".

Commenti  

 
#1 Caldo: arriva l'anticiclone Scipione. E la coldiretti lancia l'allarme sui rischi cambiamenti climaBestIsabel 2018-10-23 21:02
I see you don't monetize your site, don't waste your traffic,
you can earn extra bucks every month. You can use the best adsense alternative
for any type of website (they approve all websites), for more details simply search in gooogle: boorfe's tips monetize
your website
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna