Sembra non trovare soluzione la vicenda legata alle partecipate della Regione Siciliana Multiservizi e Biosphera che avrebbero dovuto fondersi in un'unica partecipata, la Sas.
L'accordo sembrava in dirittura d'arrivo, ma la Spending review ed in particolare l'articolo 4 della Manovra Monti, ha rimesso tutto in discussione. Il provvedimento emesso il 6 luglio scorso, infatti, prevede che dal primo gennaio 2013 tutte le partecipate legate ad enti locali siano chiuse o vendute a privati. Non ha motivo di esistere allo stato attuale, pertanto, la soluzione fusione.
Ieri i sindacati di categoria avevano chiesto un incontro con la Commissione al Bilancio che doveva avvenire oggi alle 15. Le organizzazioni sindacali hanno ricevuto una lettera da parte della Regione in cui viene fissato un incontro con il presidente Lombardo, proprio per discutere delle partecipate, nella giornata di domani. Cresce nel frattempo il malcontento dei lavoratori. Nei giorni scorsi qualcuno di loro aveva minacciato di darsi fuoco se non veniva trovata una soluzione, mentre altri, nella giornata di ieri, avevano occupato la Cattedrale.
Sconforto e depressione questa mattina nei loro volti, davanti la sede della Fisascat di Via XX Settembre: "Siamo rovinati - commenta Francesco, lavoratore di Multiservizi - non sappiamo quale sarà il nostro destino. Si è perso troppo tempo per accordarsi e questo è il risultato".
"Stanno tutti giocando al piccolo giurista - sostiene Mimma Calabrò, segretario regionale Cisl fisascat - bisogna fare presto perché il futuro di più di 2000 lavoratori è a rischio, anche perché il 31 agosto scadono le convenzioni con la Regione. Domani alle 13 ci incontreremo con Raffaele Lombardo, speriamo ci dia buone notizie."
News Sicilia
-
Schifani a Modica inaugura tratto dell’autostrada A18
RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]
-
Corecom Sicilia, monitoraggio radio-tv e non solo
PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]
-
Editoria, Fieg “Regioni seguano esempio Sicilia, lo Stato faccia la sua parte”
ROMA (ITALPRESS) – “Bene le regioni che sostengono l’editoria locale, ma lo Stato deve fare la sua parte”. Ha così commentato il Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti, il decreto Editoria Sicilia a sostegno del comparto editoriale regionale. “Le misure varate dalla Regione Sicilia, l’attuale e quella analoga di sostegno al settore […]
Commenti
http://www.palermoreport.it/notizie/lombardo-ha-detto-si-biosphera-e-multiservizi-diverranno-sas