Sabato e Domenica distributori di benzina aperti, ma la prossima settimana nuovo stop. Ormai tutti i benzinai sono praticamente chiusi... certo è che oggi le strade di Palermo erano sgombre dalle auto, le statistiche dicono circa il 30% di veicoli in meno.
Percorrere alle 9 del mattino l'asse viario di Viale della Libertà, dalla Statua al Politeama, in circa 5 minuti, contro i 35-40 minuti abituali, è abitualmente fantascienza, ma oggi è stato realtà.
Un dato che ci deve far riflettere sul fatto che "organizzandosi" resta possibile limitare comunque l'uso della macchina, perché comunque i bambini sono tutti a scuola e gli uffici pieni di impiegati.
Come dire: si può fare. Certo i disagi ci sono ma se tutti ci abituassimo un pò a non abusare delle macchine probabilmente la vivibilità complessiva migliorerebbe.
Tornando alla realtà, si avvicina un'altra settimana di passione: infatti, sabato e domenica, i distributori dovrebbero rifornire le auto assetate per chiudere nuovamente i battenti per 2 o 3 giorni nel corso della prossima settimana.
News Sicilia
-
Da Intesa Sanpaolo e Confindustria 40 mld per le imprese meridionali
NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]
-
Turismo, operativa la convenzione Unicredit-Federalberghi
PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]
-
A Palermo ecco i nuovi cestini intelligenti a energia solare
PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]