News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Avvicinare Stoccolma e Palermo, la sfida del trasporto merci

Avvicinare il mare Mediterraneo e la Scandinavia: è questa la sfida su cui si sono ufficialmente impegnati sette gestori dell'infrastruttura ferroviaria, dall'Italia alla Svezia. 3500 chilometri di lunghezza e grandi opere come il Ponte sull'Oresund e, in futuro, il collegamento Fehmarn Belt e il tunnel di base del Brennero costituiscono gli elementi di base, e di grande imponenza, di quello che è destinato a diventare una spina dorsale del trasporto merci per ferrovia: il corridoio merci 3 Stoccolma - Malmo - Copenaghen - Amburgo - Innsbruck - Verona - Palermo.

L'avvio delle attività di cooperazione tra i Gestori dell'Infrastruttura dei Paesi coinvolti è stata sancita oggi con l'istituzione del Management Board di cui fanno parte Rete Ferroviaria Italiana, Jernbaneverket (Norvegia), Trafikverket (Svezia), il Consorzio Oresundsbro (Svezia e Danimarca), Banedanmark (Danimarca), DB Netz AG (Germania), OBB Infrastruktur AG (Austria). La presidenza del management board è affidata alla svedese Trafikverket e la vicepresidenza all'italiana Rfi, mentre la tedesca DB Netz AG è incaricata di gestire il lavoro di supporto al MB nell'ambito del cosiddetto ''gruppo di coordinamento''.

Tutte le funzioni di governance, comprese quelle dei gruppi di lavoro specialistici, saranno assegnate a rotazione per garantire il migliore equilibrio tra le varie componenti geografiche. Il lavoro comune dovrà portare entro il novembre 2015 ad attivare il nuovo corridoio con l'obiettivo di arrivare a ridurre i tempi di percorrenza dei treni merci internazionali lungo il suo percorso e di mettere a disposizione dei clienti (imprese ferroviarie merci e operatori logistici) l'accesso semplificato e coordinato ai servizi dei gestori dell'infrastruttura.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna