News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Auto e moto rubate pronte per essere vendute all'estero, una denuncia

 

La Guardia di Finanza di Palermo, in servizio all'interno all'interno del porto, ha fermato e sottoposto a controllo un container destinato all'Africa Occidentale. I finanzieri, insospettiti per l'assoluta genericità del carico, hanno approfondito il controllo scoprendo alcuni veicoli che, ovviamente, non figuravano tra i beni riepilogati nei documenti ufficiali.

Grazie a un rapido riscontro dei numeri di telaio dei mezzi di locomozione sono stati trovati un SUV e due moto, tutti seminuovi, privi di targhe e con ancora le chiavi appese, i militari ne hanno constatato la provenienza delittuosa. Infatti, tutt'e tre i mezzi di trasporto sono risultati oggetto di furti perpetrati nel corso degli ultimi quindici giorni nella città di Palermo.

Il cittadino extracomunitario, reticente nel fornire indicazioni sulla provenienza della merce destinata all'estero, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica di Palermo per il reato di ricettazione. Le indagini sono ancora in corso per risalire all'individuazione di altri soggetti coinvolti nel traffico illecito scoperto dai militari della Guardia di Finanza in servizio al porto 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna