News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Auto e moto rubate pronte per essere vendute all'estero, una denuncia

 

La Guardia di Finanza di Palermo, in servizio all'interno all'interno del porto, ha fermato e sottoposto a controllo un container destinato all'Africa Occidentale. I finanzieri, insospettiti per l'assoluta genericità del carico, hanno approfondito il controllo scoprendo alcuni veicoli che, ovviamente, non figuravano tra i beni riepilogati nei documenti ufficiali.

Grazie a un rapido riscontro dei numeri di telaio dei mezzi di locomozione sono stati trovati un SUV e due moto, tutti seminuovi, privi di targhe e con ancora le chiavi appese, i militari ne hanno constatato la provenienza delittuosa. Infatti, tutt'e tre i mezzi di trasporto sono risultati oggetto di furti perpetrati nel corso degli ultimi quindici giorni nella città di Palermo.

Il cittadino extracomunitario, reticente nel fornire indicazioni sulla provenienza della merce destinata all'estero, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica di Palermo per il reato di ricettazione. Le indagini sono ancora in corso per risalire all'individuazione di altri soggetti coinvolti nel traffico illecito scoperto dai militari della Guardia di Finanza in servizio al porto