News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Assessori e polemiche. E' il turno di Battiato, che spara a zero sull'Udc

 

La nuova Giunta regionale non smette di far parlare di sé. Per gli atti compiuti? Non ancora...

A pochi giorni dall'insediamento ufficiale i nuovi assessori stanno "prendendo confidenza" con la macchina amministrativa, analizzando le eccellenze e le criticità del proprio settore. Eppure le polemiche non mancano. Non parliamo dell'assessore alla Formazione ancora non laureato, né delle vicende giudiziarie dell'assessore alle Autonomie locali, ma delle dichiarazioni rilasciate dai più blasonati membri dell'esecutivo.

Nei giorni scorsi il neoassessore alla Cultura, Antonino Zichichi , ha detto che sarebbe felice "se la Sicilia fosse piena di centrali nucleari. Centrali sicure e controllate, costruite da veri scienziati". Tanto è bastato per scatenare le polemiche e le critiche bipartisan. Lo stesso professore ha dovuto poi spiegare che la sua era una frase pronunciata non "da assessore, ma da uomo di scienza".

Questa volta invece la polemica è più politica e nasce dalle parole del cantautore Franco Battiato. 
In un'intervista rilasciata a "La Zanzara", su Radio 24, l'assessore al Turismo ha criticato apertamente l'Udc (che sostiene il presidente Crocetta al fianco del Pd) sostenendo che sono "Meglio i grillini che l'Udc di Cuffaro e Casini. Ricordiamoci di Casini, su Cuffaro disse che avrebbe messo le mani sul fuoco. A questo punto dobbiamo chiedergli di bruciarsi le mani".

Parole che non sono piaciute al leader siciliano dell'Udc Giampiero D'Alia, che ha bollato come "bizzarre esternazioni" le parole di Battiato.

D'Alia ha sottolineato che "l'Udc a cui si riferisce non è più quella di cui ha ricordo. Forse dovrebbe avere più rispetto per una generazione di amministratori e dirigenti, donne e uomini, che ha sposato in pieno il cambiamento voluto da Rosario Crocetta". "E' il tempo - ha concluso D'Alia - che Battiato cominci ad occuparsi di meccaniche terrestri".

 

Commenti  

 
#1 RE: Assessori e polemiche. E' il turno di Battiato, che spara a zero sull'UdcSergio Rondini 2012-12-11 12:21
Certo che questa nuova giunta comincia molto bene l'iter lavorativo,ades so anche le zanzare esternano i lro pareri come e fossero sentenze credendo di acquistare popolarita' ed invece cadono nella macchina della vergogna che ci fa sprofondare nell'infimo baratro di meschinerie e maldicenze.Le caste si difendono tra loro e come possiamo constatare non e' cambiato nulla...Rompete vi il culo e cercate di lavorare seriaamente con o senza stipendio,altri menti tornate a elaborare stornelli che vi si ddice meglio......POV ERA SICILIA MIA....SERgio rondini
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna