News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Ars, maratona di fine anno in aula. Votata proroga degli Ato Rifiuti fino a settembre

La maratona di fine anno per i deputati dell'Ars è iniziata, con il via libera alla riforma della gestione dei rifiuti voluta dalla giunta guidata da Rosario Crocetta. A tappe forzate i novanta deputati di Sala d'Ercole dovranno approvare entro giorno 31 dicembre l'esercizio di bilancio provvisorio, oltre alla proroga per i precari regionali. Intanto questo pomeriggio il presidente dell'aula Giovanni Ardizzone ha fatto di tutto per portare a casa almeno un risultato utile, ssospendendo la seduta a metà pomeriggio quando da poco era iniziata la discussione e convocando i capigruppo per evitare brutte sorprese.

Ritornati sui loro banchi i deputati, è stata votato il disegno di legge che proproga fino al prossimo settembre gli Ato rifiuti – che sarebbero dovuti decadere con la fine del 2012, aprendo la strada alle Srr – dando però la possibilità ai Comuni che lo vorranno, di uscire dagli Ato e di iniziare con la gestione diretta della raccolta dei rifiuti. Il ddl ha ottenuto 51 voti favorevoli, 22 i contrari.

"Io, personalmente sono contrario agli Ato e alle srl – ha detto Crocetta spiegando in aula le ragioni della proroga - In questo momento il principio che mi interessa è salvaguardare alcuni comuni che fallirebbero con la gestione attuale dei rifiuti". Per l'assessore regionale all'Energia e ai rifiuti, Nicolò Marino, questo "è un momento di interruzione della deresponsabilizzazione dei comuni, è arrivato il momento in cui i sindaci ci mettono la loro faccia".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna