News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

Arriva domani in via d'amelio "A ruota libera", staffetta ciclistica contro le mafie

Read More

Un viaggio lungo quasi 2000 chilometri di cinque persone che unirà virtualmente la Valcamonica con Palermo, in occasione del ventennale della morte del giudice Paolo Borsellino. Ai giorni nostri sembra un viaggio da niente, ma non è così se a farlo sono dei giovani atleti con disabilità agli arti inferiori e, soprattutto, se è fatto con le hand-bike, speciali biciclette con "pedalata a mano". La carovana di "A Ruota Libera", voluta da Libera Valcamonica e dalla Polisportiva Disabili di Valcamonica, è partita il 6 luglio scorso e si concluderà domani in via D'Amelio a Palermo, luogo dell'eccidio del '92 dove sarà accolto dai ragazzi di Libera di Palermo e dal coordinatore regionale dell'associazione antimafia Umberto Di Maggio: "Anche con lo sport - spiega Di Maggio - è possibile dare testimonianze. Bisogna costruire un'Italia unita nella memoria e nell'impegno contro le mafie."
Nei sui 14 giorni il tour ha fatto più di 14 tappe, passando da molti luoghi simbolo della lotta alle mafie e incontrando numerose associazioni antimafia dei vari territori.