News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

Arresti domiciliari per i due ladri truffatori fermati sabato mattina a Palermo

Arresti domiciliari per Paolo e Francesco Lo Galbo, zio e nipote, che due giorni fa avevano tentato di introdursi nell'abitazione di un'anziana signora dopo averla raggirata. I due si erano presentati a casa della donna, notificandole un finto avviso di apparizione presso l'ufficio operazioni speciali della Questura di Palermo, con l'intento di introdursi nella sua villa, nei pressi di corso Calata fimi, non appena lei fosse uscita. Ma insospettita dall'intestazione riportata sul foglio, l'anziana aveva subito dopo contatto i carabinieri. In questo modo, quando i due uomini due giorni fa, si sono introdotti nel giardino, forzando un cancello, si sono trovati davanti gli agenti che li hanno prontamente bloccati. In seguito alle perquisizioni effettuate nell'abitazione dei due malviventi sono stati trovati altri file contenenti fogli di notifiche falsi, il che farebbe pensare ad un progetto criminoso più vasto, su cui si stanno effettuando ulteriori accertamenti.

I due sono stati sottoposti a rito direttissimo, e oggi alla misura degli arresti domiciliari per i reati di truffa e tentato Furto Aggravato in Concorso.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna