News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Arrestati 2 bracconieri. Centinaia di volatili rimessi in libertà

uImportante azione di contrasto al bracconaggio dei carabinieri della Compagnia di Monreale che, nel primo pomeriggio di ieri, hanno sorpreso due bracconieri che avevano palesemente violato le norme a tutela dell'ambiente e della fauna protetta. Nel corso di un posto di controllo lungo la Circonvallazione del centro normanno, i militari hanno intimato l'alt ad una Fiat Panda con a bordo due uomini.

Il conducente alla vista della gazzella ha tentato di darsi alla fuga approfittando del traffico dell'ora di punta, ma l'auto è statai immediatamente bloccata. Vista la condotta del conducente, gli uomini dell'Arma hanno proceduto ad effettuare una perquisizione del mezzo, scoprendo di essersi imbattuti in due cacciatori di frodo. I Carabinieri, infatti, hanno rinvenuto nascoste all'interno del veicolo delle gabbie con centinaia di volatili, tra i quali cardellini, verzellini e cinciallegre appena catturati e singoli esemplari delle stesse specie utilizzati come richiamo. Inoltre, sul mezzo sono stati trovati e sequestrati gli strumenti utilizzati per la caccia consistenti in due reti a maglie molto strette e sei gabbie.

 L'attività avrebbe fruttato, nel sempre più prolifico mercato clandestino della vendita di animali, migliaia di euro. I due fermati, G.g., 65 anni, e F.f. 21 anni, entrambi già con precedenti specifici, sono stati deferiti in stato di libertà per attività abusiva di uccellagione, cattura e abbattimento di specie di volatili inserite nella "convenzione di Berna", in quanto a grave rischio di estinzione, e per cattura di animali nei confronti dei quali non è consentita la caccia. Tutti i volatili, come disposto dall'Autorità Giudiziaria, sono stati immediatamente liberati dai Carabinieri nelle colline monrealesi.

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna