News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

Approvato il rating alle imprese

ratiIl decreto sulle liberalizzazioni conterrà ufficilamente anche il prgetto avanzato da Antonello Montante – vice di Confindustria Sicilia – sul rating alle imprese. La scorsa notte infatti, è stao approvato l'emendamento che darà voce alla legalità e alla trasperenza delle imprese "meritevoli".

Un traguardo importante questo, se non altro per monitorare ufficialmente i settori sempre più a rischio perchè operanti all'insegna di parametri di legittimità e costituzionalità. Con l'introduzione del rating come incentivo ad un adeguato modus operandi, tutte quelle aziende attive nel paese che fino ad oggi si vedevano escluse o inascoltate, possono oggi considerarsi premiate nei loro sforzi per aver agito nella legalità e nella conformità dei principi legali.

Con l'introduzione ufficiale del nuovo parametro di legalità, le imprese non solo saranno tenute ad una condotta più conforme agl indici di trasparenza e legittimità ma, esso rappresenta anche una condizione sine equa non per la vita delle imprese stesse che volessero usufruire di accesso al credito e agevolazioni pubbliche.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna