News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Appello dei vescovi siciliani: ''basta con le logiche clientelari''

"La cattiva politica ha potuto prosperare coniugando consenso e spesa pubblica improduttiva in una prospettiva sempre più appiattita solo al ciclo elettorale. Questa tendenza prevale anche nella campagna elettorale in corso. Il dibattito tra gli schieramenti è concentrato più sulla gestione dei mutevoli rapporti di forza che non sul confronto leale concernente programmi, obiettivi e competenze necessarie per realizzarli". A dirlo sono i vescovi siciliani, che affidano a una documento le proprie riflessioni a poche settimane dall'elezione del nuovo presidente della Regione e del rinnovo del Parlamento regionale.

Il documento, diffuso al termine della sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana, non lesina critiche all'attuale classe politica. In particolare, si rimprovera una scarsa attenzione nei confronti delle nuove generazioni. "Attraverso penose scorciatoie, utilizzate per creare o mantenere il consenso elettorale, si è contribuito – dicono i vescovi - ad alterare gravemente l'approdo al mondo del lavoro di migliaia di giovani, bruciando intere generazione con la piaga del precariato". Si è così creato un "perverso circuito, definitivamente inceppato a causa del grave deterioramento in cui versa la finanza regionale. E' stata alimentata la distorta convinzione che l'unica risposta adeguata alle aspirazioni di crescita possa scaturire dall'iniziativa diretta dell'amministrazione regionale considerando logihe di scambio clientelare".

Per i prelati si deve ripartire "dalla centralità della persona" e rivolgono un appello "a tutte le coscienze affinchè la partecipazione al voto sia ampia, piena, consapevole, libera da occulti e fuorvianti condizionamenti, soprattutto di natura criminale, e affrancata da logiche clientelari o di mera tutela di rendite parassitarie o privilegi prevaricanti. Lo spettro dell'astensione circola e rischia di apparire a troppi come la 'lezione' da assestare a chi non vuole capire . In questo senso al competezione resta aperta e sarà bene che la politica non bruci alcun ponte dietro di sè".

Nelle parole dei vescovi anche un invito a non indulgere in "nostalgiche riaffermazioni di una sicilianità perduta o in improvvisate piattaforme rivendicazioniste nei confronti dello Stato, con cui legittimare estemporanei tentativi di riaggregazione politica". Per i vescovi siciliani è "necessaria ed urgente piuttosto un'autonomia della competenza e della responsabilità per riannodare il filo di un costante ed efficace dialogo politico e tecnico con gli organi dello Stato e con le istituzioni dell'Unione europea, necessario per valorizzare tutte le energie presenti nel nostro territorio che rischiano di essere irrimediabilemente disperse".

E nel ribadire la propria volontà di collaborare al bene comune. Nel documento si annuncia "la volontà di costituire in corrispondenza della nuova legislatura regionale un Osservatorio sulle politiche pubbliche regionali per offrire appropriati strumenti di analisi e di proposta al dibattito pubblico regionale".

 

Commenti  

 
#1 Trying to fing job in model or cinema businessLasuragok 2019-10-02 10:39
Hi
My name is Jenny.
I trying to find job in model or cinema business.

If you have any offers for me, please contact me: http://v.ht/bC7f

http://i65.tinypic.com/fm7sxe.jpg


dating sim
date ariane wikipedia
dating sites for over 50 year olds
zoosk online dating reviews
best dating app for iphone
senior dating sites reviews
top 10 dating apps for teens
dating simulator 18+ for guys game
best dating apps 2019
online dating
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna