News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Anche a Palermo arriva il ''taxi sharing''

 

Arriva a Palermo il servizio di "taxi sharing". Più persone, dirette verso la stessa destinazione, potranno usufruire dello stesso mezzo a un prezzo ridotto.

L'iniziativa, adottata in via sperimentale fino al 31 gennaio, sarà presentata ufficialmente venerdì dall'assessore comunale alle Attività produttiva Marco Di Marco.

Il "taxi sharing" "rientra – spiega l'amministrazione comunale - in quella serie di iniziative adottate al fine di limitare gli effetti negativi dell'utilizzo del mezzo di trasporto privato, tra i quali la sottrazione di spazi pubblici, la congestione, l'inquinamento atmosferico ed acustico che caratterizzano le aree urbane".

I taxi si muoveranno sullo stesso itinerario della linea dell'autobus 101 e tutti quegli utenti che sono diretti verso la stessa zona e fino ad esaurimento dei posti disponibili sull'autovettura, potranno condividere lo stesso taxi, per un costo di 2,00 euro per singolo passeggero. Il progetto prevede, inoltre, l'attivazione di un altro servizio di taxi sharing con itinerario stazione centrale, Politeama, via della Libertà, aeroporto Falcone - Borsellino e viceversa, senza aggiunta di supplementi, per un minimo di quattro utenti che intendono condividere lo stesso

tragitto, per un costo di 8,00 euro per singolo passeggero.

"Nell'eventualità che l'iniziativa abbia esito positivo, l'Amministrazione non esclude l'adozione di un servizio di taxi sharing diversificato, anche in funzione di altre tipologie di intervento, come ad esempio il prelievo di anziani per il tragitto casa/medico/casa di cura oppure per il prelievo, il sabato notte, dei ragazzi che frequentano le discoteche".