News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Amap, il Tar respinge il ricorso dell'ex collegio sindacale contro il Comune. Condannato a pagare le spese

Il TAR Sicilia ha respinto la richiesta degli ex componenti del Collegio Sindacale dell'AMAP di sospendere i provvedimenti emessi dal Sindaco Leoluca Orlando per la nomina del nuovo Collegio.

Respinto dunque il ricorso proposto da Gioacchino Catalano, Giuseppa Quagliana, Mario Pantano, contro il Comune di Palermo in Persona del Sindaco.

nei confronti di Massimiliano Principe, Corrado Vergara per l'annullamento della determinazione del 31 luglio 2012, n. 208/ds, con la quale il Sindaco di Palermo ha designato i nuovi componenti del collegio sindacale dell'Amap, l'azienda Municipalizzata Acque Palermo s.p.a, Sergio Vizzini, Massimiliano Principe e Roberto D'Agostino, in sostituzione degli ricorrenti.

Il Tar ha inoltre condannato la parte ricorrente al pagamento delle spese processuali (€. 1.000,00)