News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Rissa e spari in pieno centro a Palermo la notte scorsa. E’ avvenuto intorno alle 3 tra le vie Isidoro La Lumia e Quintino Sella, nei pressi del Teatro Politeama, una delle zone della movida cittadina.La scena è stata ripresa intorno alle 3 di stanotte da alcuni residenti e i video stanno […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’economia siciliana si appresta a chiudere il 2023 con una crescita che conferma la resilienza agli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica, dal caro energia e dalla crescita dei tassi d’interesse. Secondo i dati dell’ufficio studi della Cgia di Mestre – come riporta il Giornale di Sicilia – rispetto al 2019 l’Isola […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

Ai palermitani la cura di Giardini condivisi. ''Spazi dedicati a bambini e anziani''

Piccoli spazi verdi ricavati in vari punti della città verranno assegnati a gruppi o associazioni di utenti che li potranno gestire e curare, comunque per finalità non commerciali. L'iniziativa, chiamata "Giardini condivisi", è stata approvata dalla giunta comunale palermitana, sulla scorta di una iniziativa partita da alcuni volontari che hanno chiesto l'affidamento di una parte della villetta di Vergine Maria.

"Saranno spazi dedicati ai bambini o agli anziani e i privati potranno gestirli da uno a tre anni. Saranno loro a curare la manutenzione ordinaria, mentre il Comune si occuperà di garantire quella straordinaria", lo dice l'assessore all'Ambiente, Giuseppe Barbera, aggiungendo che "non sono previsti gazebo, nè modifiche dell'impianto, se non quelle autorizzate dal Comune". A breve il bando sarà pubblicato sul sito del Comune.

 

Commenti  

 
#1 RE: Ai palermitani la cura di Giardini condivisi. ''Spazi dedicati a bambini e anziani''florcrica 2012-11-13 16:55
Mi auguro che i palermitani prendano a cuore il problema. Ormai tutti gli spazi verdi grandi e piccoli, ville comprese sono abbandonati per incuria del Comune. Il Prato del foro italico e' morto e il parco Cassara' e' abbandonato . La Favorita e' un immondizaio . Perché non si insegna ai bambini ad amare la propria città ? Forse così potrebbero imparare ad amare gli spazi sotto casa e magari a curarsi, per gioco.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna