News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Addio Amia: azienda in liquidazione

Amia è stata messa in liquidazione. Non è più insolvente dunque ma drasticamente passata alla fase finale della vita aziendale. Ieri è stato designato il liquidatore unico dell'Amia. Si tratta di Baldassarre Quartararo, commercialista di 50 anni. Con determinazione commissariale, Luisa Latella, gli ha conferito l'incarico lasciato da Gaetano Lo Cicero lo scorso 31 gennaio, per un compenso su base annua di 45.812,92 euro.

Nella determinazione si legge in basso  "da riservarsi in sede assembleare, di determinare i criteri in base ai quali deve svolgersi la liquidazione, ai sensi dell'art. 2487, comma 1 lett.c, del codice civile". Ovvero Liquidazione volontaria.

La notizia è stata confermata da Nunzio Moschetti, presidente III Commissione Consiliare Aziende speciali ed ex municipalizzate.

Da capire quali i criteri della liquidazione e in particolare in relazione a cosa:

alla cessione dell'azienda sociale o di rami di essa

alla cessione di singoli beni o diritti o blocchi di essi

agli atti necessari per la conservazione del valore d'impresa

alla possibilità di autorizzare l'esercizio provvisorio, anche si singoli rami.

Di certo l'ultimo incontro tra i commissari straordinari dell'Amia e il commissario Latella, non aveva dato esiti positivi. Lo stesso commissario aveva dichiarato " non sappiamo se ci siano i presupposti per fare continuare l'azienda". Si attendeva il piano economico finanziario che doveva essere fornito dai commissari Amia. Un aggiornamento sul piano economico era arrivato sulla scrivania della Latella, lo scorso 17 febbraio, nel quale si evinceva che "l'obiettivo di risanamento sarà stato raggiunto solo se il comune applicherà la delibera di adeguamento del contratto di servizio di 8 milioni di euro". Soldi che, era già stato dichiarato dal commissario, non sarebbe stato per nulla facile reperire. A questi dovevano aggiungersi altri dieci milioni di euro

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Commenti  

 
#1 RE: Addio Amia: azienda in liquidazioneObserver 2012-03-08 12:47
:o MInchia!
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna