News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

A Palermo due giorni di selezioni per Disneyland Paris. Si cercano 220 giovani

 

Per la prima volta a Palermo lunedì 24 e martedì 25 novembre, oggi e domani, a Palazzo Palagonia, si terranno le selezioni per 220 giovani che hanno già inviato il proprio curriculum. È una prima per la Sicilia visto che per il sud Italia la sede predestinata è sempre stata Napoli.
Ogni anno Disneyland Paris il colosso dell'intrattenimento propone 8.000 contratti a tempo determinato e indeterminato, principalmente nei settori della ristorazione, dell'accoglienza, delle attrazioni e dei negozi e ben 1.700 saranno le posizioni stagionali in vista del Natale.
Con i tempi che corrono... una reale occasione di lavoro per i tantissimi giovani del meridione, in cui vale la pena ricordare il tasso di disoccupazione supera il 70%
Disneyland Paris che offrirà alloggio per gli assunti provenienti dall'estero, è oggi la prima destinazione turistica d'Europa con circa 15 milioni di visitatori ogni anno, vanta 500 professioni differenti e fra i suoi collaboratori sono rappresentate oltre 100 nazionalità. Sono numerosi i profili ricercati, dal marketing all'accoglienza, ed è necessaria una buona conoscenza delle lingue.
Tra i selezionati a Palermo già i primi saranno assunti per le festività dell'imminente natale.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna