News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Tre città della Sicilia sono incluse nel piano straordinario di CONAI da un milione di euro per la raccolta differenziata in sette grandi città del Centro-Sud. Si tratta di Palermo, Messina e Catania. Le altre città che rientrano nel progetto sono Roma, Bari, Napoli e Reggio Calabria. Un investimento di quasi un […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Il Ponte dello Stretto “non è un’opera soloper i siciliani o i calabresi”, ma “per il Paese”. Lo ha dettoGaetano Vecchio, presidente di Confindustria Sicilia, inun’intervista all’agenzia Italpress. “Il Ponte è certamente utile, ma deve essere realizzato in parallelo a una serie di infrastrutture che in questo momento in Sicilia mancano” o […]

  • MISTERBIANCO (CATANIA) (ITALPRESS) – Il tumore al seno è quello che viene diagnosticato più frequentemente in Italia, con un’incidenza in continuo aumento (+3% per anno) e con una sopravvivenza a 10 anni del 70% in tutti gli stadi. Un tumore, quello alla mammella, su cui si concentrano le forze della Ricerca e della Medicina, per […]

Ubriaco al volante scappa ai controlli della polizia. Fermato, è un giocatore del Palermo

Una volante della polizia l'ha visto zigzagare in Corso Vittorio Emanuele ed è scattato l'inseguimento. In una Bmw X6 nuova fiammante un giovane che, alla vista degli agenti, non si è fermato allo stop, anzi s'è dato alla fuga. Arrivato sotto l'arco di Porta Felice, alla Cala, ha girato a sinistra per via Crispi ma in senso vietato. Fortuna ha voluto che in quel momento non passassero auto. Bloccato dopo un centinaio di metri i poliziotti si sono ritrovati davanti Nicolas Bertolo, centrocampista argentino in forza al Palermo calcio. Alla richiesta dei documenti il calciatore ha opposto resistenza. Gli agenti lo hanno sottoposto a test alcolemico e Bertolo è risultato oltre i limiti consentiti dalla legge. Per il giocatore del Palermo è scattata una denuncia per guida in stato di ebbrezza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale. Inoltre gli è stata ritirata la patente e applicata una "salata" contravvenzione. Anche il Palermo calcio è intervenuto sulla vicenda tramite il suo sito ufficiale: "La Società rosanero - si legge nella nota del club -comunica di avere appreso negli ultimi minuti quanto sarebbe accaduto nel corso di questa mattina al calciatore Nicolas Bertolo. L'U.S. Città di Palermo, una volta verificato quanto occorso al suo tesserato ed ascoltata la sua versione e quella degli organi competenti, deciderà eventuali provvedimenti."
Bertolo ha messo a repentaglio la sua vita e quella di altre persone. Un atto da condannare, soprattutto perché commesso da un "fortunato" uomo di sport che dovrebbe dare degli esempi decisamente migliori.