News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “L’autonomia differenziata ammazzerà definitivamente il Sud. Hanno abolito la Decontribuzione Sud”. Così Giuseppe Conte, leader del M5S, nel corso dell’evento “L’Italia che conta”, a Palermo, a Villa Filippina, dove l’ex premier – davanti a circa 2 mila persone – ha annunciato le battaglie che il Movimento 5 Stelle porterà avanti con le […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Perchè la rigenerazione urbana nel sud Italia non rimanga utopia le strategie fondamentali sono due: limare le differenze tra centri e periferie (o tra centri grandi e piccoli) da un lato, investire sulle infrastrutture per rendere determinate aree più accessibili e attrattive dall’altro. Una doppia sfida che Palermo accoglie nell’incontro intitolato ‘Il […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Agricola Popolare di Ragusa ha approvato il progetto di fusione per incorporazione di Banca Popolare Sant’Angelo in BAPR,coerentemente con l’iter e le tempistiche di cui all’accordo quadro sottoscritto il 25 maggio scorso. L’operazione, il cui perfezionamento è soggetto, tra l’altro, all’ottenimento di tutte le autorizzazioni previste […]

Ogni tanto una buona notizia dal mondo. Creata la Algopack

 

I difensori dell'ambiente lo sognavano da sempre, Rémy Lucas l'ha fatto! Un ingegnere bretone ha creato un materiale alternativo alla plastica ma di uguale resistenza e possibilità di utilizzo, l' Algopack, un materiale a base di derivati di alghe brune, interamente biodegradabili. La sua originalità? La velocità di decomposizione di questa materia è folgorante : una volta dismesso si decompone integralmente in pochi giorni contro i 500 anni per una classica plastica. Ecco creato il motivo per un sorriso agli abitanti degli oceani, pesci e altri uccelli, che vedono ogni anno migliaia di tonnellate di rifiuti plastici far crescere il « 7° continente ».
In più, la ricetta di fabbricazione non utilizza né pesticidi, né fertilizzanti e molta poca acqua. La fabbrica di Algopack si trova a Saint-Malo. Riceve ogni settimana una tonnellata di alghe brune che diventeranno pannelli segnaletici, giochi o ancora schermi touch. Ormai le nuove tecnologie permettono di poter vivere in maniera più rispettosa e armoniosa con pianeta che ci ospita, la plastica così come tanti altri agenti inquinanti e cancerogeni, si può cambiare. Quello che resta da cambiare è la "testa" di chi cinicamente governa l'economia mondiale e per questo non ci è dato sapere quanto tempo sarà necessario...