News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]




Campo ostacoli Favorita: il Comune revoca la concessione al Fise. L’ente era stato commissariato lo scorso gennaio

 

altAl momento le attività che si svolgono e che sono in itinere al campo ostacoli non verranno sospese. Il Servizio Sport sta studiando la soluzione migliore per il loro prosieguo. Nel 2009 a gestire il campo era il CONI, poi nel 2009...

Articoli correlati: Il presidente della Fise Sicilia ha presentato ricorso all'Alta Corte di Giustizia Sportiva contro la delibera di commissariamento

Leggi tutto...




Rimasti orfani di qualcosa di importante....

Orfani di mare e di cielo, di origini e di storia, siamo rimasti orfani delle storie degli anziani, di una ribelle traiettoria. Legati al cordone ombelicale di una madre che è andata via, orfani di tempo e silenzio, del racconto di un buon maestro. Arresi al compromesso, ostaggi di cibi sani e di valide discussioni, orfani di uno slancio vero che ci porti verso l'alto, di ogni giornata che non ci viene restituita. Abbandonate le...

 

Leggi tutto...






Smaltimento del percolato: gare deserte per ''sfiducia'' nei confronti dell'Amia

altLe ultime gare (l'ultima risale allo scorso ottobre) sono andate deserte. La crisi in cui versa l'azienda, le notizie diffuse sul possibile fallimento, che verrà deciso il prossimo venerdì, hanno creato un clima di sfiducia nei confronti dell'Amia e per questo non riesce ad essere affidato il servizio di prelievo, trasporto e smaltimento del percolato presso impianti autorizzati regionali ed extraregionali...

Leggi tutto...

La discarica di Bellolampo è sotto sequestro. Commissari Amia fuori, custodia e gestione passano alla Regione

 

alt

Un provvedimento, quello della magistratura, che arriva ad un giorno dall'incontro che si terrà a villa Niscemi tra Orlando e i sindacati e a tre giorni dalla decisione sulle sorti (fallimento o meno) di Amia. Al momento comunque non si parla di disastro ambientale, ma in via cautelativa la discarica è stata posta sotto sequestro con provvedimento a firma del procuratore aggiunto Vittorio Teresi . "La discarica non è chiusa - spiega a Palermo Report Teresi – e dunque l'Amia continuerà a conferire i rifiuti a Bellolampo...

Leggi tutto...

Miccichè fuori dal Parlamento rilancia la sfida: ''Grande Sud è solo all'inizio''

alt"Il cammino di Grande Sud è solo all'inizio. Abbiamo fatto il primo passo, il più difficile, ma adesso sta a tutti noi far crescere il progetto politico di un Sud forte e ben rappresentato". Lo afferma il leader di Grande Sud, Gianfranco Miccichè, a commento dei risultati elettorali.
L'ex golden boy di Berlusconi è rimasto fuori dal Parlamento, per la prima volta dal 1994. 

Leggi tutto...