News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Vita da latitante nel resort a cinque stelle, arrestato il boss Messicati

 

I Carabinieri del Comando provinciale di Palermo insieme al Servizio per la cooperazione internazionale di polizia hanno arrestato a Bali il boss latitante Antonino Vitale Messicati, capomafia del clan palermitano di Villabate.

Messicati si nascondeva in un lussuoso residence della località balneare indonesiana. Accusato di associazione mafiosa ed estorsione aggravata, è stato trovato grazie alle intercettazioni ambientali e telefoniche e al pedinamento di familiari e fiancheggiatori.

Ad aprile scorso era riuscito a sfuggire all'arresto, durante un'operazione di polizia che aveva decapitato i vertici del mandamento mafioso di Misilmeri.

Arrestato più volte per omicidio, droga, estorsioni, Messicati Vitale era stato condannato, definitivamente, a 10 anni di carcere per associazione mafiosa.

Il latitante è figlio di Pietro Messicati Vitale, che fu killer di mafia boss di Villabate, imputato nel primo e nel secondo maxiprocesso a Cosa nostra palermitana, ucciso nel luglio 1988 mentre su uno scooter stava andando nella sua casa di villeggiatura a Mongerbino, vicino Bagheria. Messicati Vitale era stato scarcerato 50 giorni prima per un difetto di notifica di un atto.

Il boss era stato arrestato nel luglio '85, dal commissario di polizia Beppe Montana, capo della catturandi della squadra mobile palermitana, che venne assassinato dopo qualche giorno. Messicati Vitale venne sorpreso durante un summit, insieme ad altri otto mafiosi tra i quali Tommaso Cannella, il capomafia di Prizzi, Antonio D' Amico (anche lui ucciso nel luglio '88) e Biagio Picciurro. Nel '95 toccò anche ad Antonino Messicati Vitale, (e al fratello Fabio), essere scarcerato per un cavillo dopo l'arresto nell'operazione ''venerdì nero'': il tribunale della libertà ordinò la scarcerazione perchè i due furono interrogati alcune ore dopo la scadenza dei termini previsti per il primo interrogatorio.