News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Una ''passeggiata della legalità'' per dire ''no'' al racket

 

Passeggiata antiracket aPalermo. Le istituzioni accanto alle associazioni per sensibilizzare i commercianti a denunciare il pizzo. Questa mattina, nel cuore della città, prosegue l'iniziativa denominata "100 strade - per un Natale Antiracket 2012", una "camminata della legalità" per le vie dello shopping, con l'obiettivo di infondere coraggio ai piccoli imprenditori per non si pieghino ai taglieggiatori e collaborino con le forze dell'ordine.

Il prefetto Umberto Postiglione, il questore e i comandanti provinciali dei carabinieri e della Guardia di finanza, insieme a quelli della Capitaneria di porto e della Polizia municipale, si sono messi a fianco delle associazioni antiracket (Addiopizzo e Libero Futuro) in questa campagna di sensibilizzazione. Una iniziativa partita circa un mese fa, dal quartiere Noce colpito di recente da importanti operazioni che hanno portato in carcere esponenti di spicco di quel mandamento mafioso.

La passeggiata della legalità, stamane, è partita da via Mazzini per poi proseguire in via Libertà, via Archimede e via Gaetano Daita.

"Siamo qui – ha detto il prefetto ai commercianti - per dirvi che lo Stato è accanto a voi e che dovete denunciare il 'pizzo' perchè non resterete soli. La lotta alla mafia non si fa da soli ma tutti insieme, non è la lotta delle forze dell'ordine contro la criminalità ma della gente onesta contro i cittadini disonesti". Secondo Postiglione "Negli ultimi tempi sono stati raggiunti risultati eccezionali, importantissimi, sul fronte della lotta alle estorsioni, ma tutto ciò non porta a nulla se i commercianti non ci aiutano a denunciare".