Fatta la pace “politica” e stilato il relativo documento in cui si definiscono i paletti invalicabili che ogni candidato alle primarie dovrà sottoscrivere con validità perdurante sia per il primo turno che per l'eventuale ballottaggio, il riferimento è alle alleanze politiche, si aprono i giochi sulla corsa alle candidature. Ed è, in realtà, proprio su queste che si vedrà se la pace suggellata terrà a tutti i futuri eventi. Visto che non bisogna dimenticare che ogni candidatura è di per se espressione di “diversità”, anche se il termine voluto dai partiti è “identità interne". I primi a muoversi sembrano essere i filo governativi del PD, nello specifico lo stesso Antonello Cracolici, che tramite un personale sms, firmato a suo nome, scrive: “Verso le Primarie. Ti aspetto insieme a Ferrandelli venerdì 10 febbraio alle ore 17 all'Astoria Palace Hotel (via Montepellegrino)” Cracolici, apre così di fatto le danze sulle candidature. Cosa che parrebbe confermare l'asse Lumia - Cracolici sul loro candidato Ferrandelli, in dicotomia con quello del Segretario Regionale Giuseppe Lupo, che invece è già in movimento per la Borsellino. In movimento al punto da... pare avere chiesto ad altri possibili candidati e non solo del PD di fare un passo in dietro e convergere sulla sua Rita. Intanto il Segretario Regionale di SEL Erasmo Palazzotto è in tour in Sicilia, visto che ricorda bene, che non si vota solo a Palermo ma in decine di comuni di tutta l'isola. Anche IdV non sta con le mani in mano e ha già convocato per giorno 9 febbraio alle 17.30 la propria Direzione Provinciale, in cui sarà presente anche Leoluca Orlando che ne è componente di diritto.
News Sicilia
-
Agrigento Capitale Cultura, tavolo con Schifani “In campo per questioni più urgenti”
PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]
-
Sindacati proclamano sciopero del personale Amat, l’1 marzo fermi bus e tram a Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]
-
Schifani incontra orchestrali Foss neoassunti “Chiusa pagina precariato”
PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]