News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

UdC Di Marco: Interessante la candidatura di Massimo Costa. Ma l'API non ci sta

Pietro Di Marco, raggiunto telefonicamente ieri sera mentre si trovava a Cefalù, in compagnia dei vertici del proprio partito, ha espresso interesse e forse qualcosa in più per la candidatura a Sindaco,  proposta da MPA e FLI convergenti sul nome del Presidente del CONI Massimo Costa. Di Marco dichiara che Costa potrebbe essere un nome reale che apre una nuova fase generazionale nella politica cittadina. Non si è riuscito però ad evincere se tale nome sia uscito da un vertice delle forze terzopoliste o sia una proposta di parte di esse. Dalle prime reazioni di Alleanza Per l'Italia sembrerebbe che tale concertazione preliminare non ci sia stata. Oggi Parla Bartolo Fazio Portavoce Regionale di API che esprime non poche perplessità su tutta la vicenda, a partire da come vengono prese le decisioni all'interno del Terzo Polo e anche rispetto alle provenienze “politiche” di Costa da sempre vicino-issimo a Francesco Cascio del PdL.