News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Troppo freddo, gli studenti disertano le lezioni, coperti dal preside

 

pupazzo

Come già accaduto al Liceo Vittorio Emanuele, anche oggi gli studenti palermitani sono in agitazione. A spingerli, il freddo insopportabile all'interno delle aule, prive di qualsiasi forma di riscaldamento, con infissi vecchi di almeno 50 anni.
Una giustificazione che persino il dirigente del Liceo Artistico Damiani Almeyda accetta, puntando il dito contro la mancata erogazione di gas metano da parte della Regione Sicilia, nonostante le bollette e la gestione degli edifici scolastici siano di diretta competenza della Provincia.Gli studenti sono in agitazione da un paio di giorni davanti via Vivaldi

Le autorità sperano che la situazione si assesti almeno entro l'inizio della primavera con l'arrivo di temperature più miti. Viste le storiche difficoltà che da sempre non permettono agli alunni siciliani di svolgere lezioni scolastiche in normali aule scolastiche, sicure e confortevoli, è più facile sperare in tempi metereologicamente migliori.