News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]

Pugni e schiaffi ai passanti anche a Palermo arriva il Knockout Game

 

Quando si parla di imbarbarimento culturale, di giovani adolescenti senza alcun "binario" ideologico da seguire, di vita vissuta più sul web che nella realtà, troppo spesso si crede che in realtà si stia parlando di "aria fritta". Dopo lo scandalo che coinvolse alcuni, appena adolescenti palermitani che misero in rete video girati tra loro "per noia" con esplicite scene di sesso di gruppo, fatto che non passo inosservato e che venne condiviso su migliaia di telefonini, arriva sempre dalla rete anche a Palermo l'ennesima prova del nostro imbarbarimento culturale. Il Knockout Game. Per i giovani sta diventando una moda in molte parti del mondo, consiste nel colpire in mezzo alla strada e senza alcun motivo dei perfetti sconosciuti con pugni e schiaffi per poi fuggire il più velocemente possibile. Un fenomeno dilagante nel nord Italia che sembrerebbe essere arrivato anche nella nostra città. Lo conferma quanto accaduto sabato pomeriggio in via Notarbaltolo, dove due adolescenti appena quindicenni hanno iniziato a colpire con pugni e schiaffi ignari passanti da Via Petrarca alla Stazione Notarbartolo. Un fenomeno dilagante che merita un punto di riflessione sulla condizione giovanile nel nostro paese e sul profondo disagio morale e sociale che sta attraversando questa specifica fascia di età. Episodi che ormai sono all'ordine del giorno in città come Brescia, Roma, Milano, Napoli e Genova e che speriamo non lo diventino anche a Palermo.