News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]

Parco Cassarà Ancora chiuso. Altro spazio sottratto ai cittadini

 

Mentre si ci affanna con "iperbolici disastrosi tentativi" di chiudere al trafico la Favorita, scusateci ma noi non riusciamo proprio a chiamarla Parco, perchè di un parco non ha nulla, sembra scordasi di quello che prima esisteva e in qualche modo funzionava e che adesso è chiuso. Il Parco Cassarà. Luogo frequentatissimo da famiglie e studenti, in una zona della città quella di viale delle scienze in cui di verde non vi è nulla, il 16 aprile scorso fu sigillato dai Vigili Urbani di Palermo per accertato inquinamento da amianto su disposto della Procura. Nulla si è fatto in questi mesi e il parco resta chiuso, sottratto alla città e alla propria popolazione che proprio nell'approssimarsi della calda stagione estiva si vede depredata dell'ennesimo possibile spazio di vivibilità all'aperto.
Un parco certamente più "parco della Favorità" almeno al Cassarà vi erano strade asfaltate, marciapiedi,aiuole, panchine dove sedersi, perfino dei bar vicino l'università... certo nulla a che vedere con il concetto di parco su standard di qualsiasi città europea, ma almeno era qualcosa. Ad oggi è chiuso.