News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del “Premio Cambiamenti”, contest nazionale promosso dalla Cna, è stata “Quvita”, sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate. Ad illustrare il progetto, Giuseppe Cutuli che ha convinto la qualificata giuria, coordinata […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un combinato di ricadute legate a fattori culturali, economici e ambientali mette di fronte all’urgenza di ripensare un modello di sanità e di assistenza che abbia una visione globale, in cui salute e malattia sono il risultato di condizioni biologiche, ma anche di “determinanti” sociali che generano disuguaglianze di salute. A conferma, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Un percorso che coinvolge tutte le regioni d’Italia non solo in un’ottica di sensibilizzazione, ma anche di confronto tra attori istituzionali nella ricerca di soluzioni comuni: un insieme di temi trattato negli “Stati generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Sicilia”, organizzati da Anffas a Palazzo dei Normanni, a Palermo.All’evento, […]

''No'' alla libertà vigilata per Bruno Contrada. Il giudice: ''Non è socialmente pericoloso''

 

Bruno Contrada torna a tutti gli effetti ad essere un uomo libero. Per l'ex funzionario del Sisde non ci sarà nessuna libertà vigilata, perchè non è socialmente pericoloso. La decisione è stata presa dal magistrato di sorveglianza di Palermo, Pietro Cavarretta, mettendo un punto alla pena accessoria di tre anni, rispetto alla condanna a dieci anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. La richiesta era stata avanzata dai suoi legali, gli avvocati Giuseppe Lipera e Grazia Coco, e aveva ricevuto il parere positivo del pm.

Nel motivare la revoca della libertà vigilata, il giudice sottolinea "l'irreprensibile condotta del Contrada nel corso di oltre un anno di detenzione agli arresti domiciliari", per una persona "gravemente malata che limita la sua sfera relazionale ai rapporti con i familiari e con i medici''.

L'undici ottobre scorso per Contrada erano terminati gli arresti domiciliari, dopo avere scontato in tutto otto anni di reclusione.

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna