News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Niente autorizzazioni e pesce surgelato venduto per fresco, guai per un ristoratore

 

Brutta sorpresa per il titolare di un ristorante di Mondello, borgata marinara di Palermo, che si è visto arrivare gli agenti del Nucleo antifrodi della Polizia Municipale per un controllo. Una volta entrati nel ristorante, in via Saline, gli agenti hanno scoperto che l'uomo non aveva le autorizzazioni amministrative e sanitarie, indispensabili per la conduzione dell'attività.

I controlli sono stati estesi all'interno del  laboratorio e delle cucine, per verificare la qualità dei prodotti e lo stato di conservazione degli alimenti utilizzati per la preparazione delle pietanze da servire ai tavoli degli avventori. Sono stati riscontrati cibi destinati all'alimentazione in evidente cattivo stato di conservazione,  con alcuni di essi quali pane, pollo, ravioli, verdure, parfait di mandorle, congelati artigianalmente, all'interno di refrigeratori a pozzetto. I congelatori, di marca non individuabile, peraltro erano  in pessimo stato d'uso,  con tracce di ruggine e le guarnizioni rotte e con il display che non permetteva il riscontro dell'esatta temperatura di congelamento. Altri alimenti surgelati quali patatine, gamberi e scampi, venivano utilizzati per la produzione di primi piatti e pizze, senza che fosse indicato nel menù lo stato di surgelamento degli alimenti e degli ingredienti che venivano venduti per freschi.

 

Il titolare, L. B. di 28 anni, è stato denunciato all'autorità giudiziaria per tentata frode in commercio e cattiva conservazione dei cibi. Sequestrati 223 kg di alimenti surgelati comprendente in dettaglio 3 chili di pane, 22 chili di pesto, ravioli con cernia, orecchiette e fiori di zucca, 21 chili di pollo, 5 chili di carne e frattaglie, 13 chili di bastoncini di mozzarella, spinaci, anelli di cipolla melanzane in pastella prefritte, 80 chili di patate surgelate, 78 chili di crostacei, scampi, calamari, ricciola, polpo, pesce spada e gamberi, 1 chilo di parfait di mandorle