News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

Medicina. Al Policlinico di Palermo: intervento neurochirurgico con una nuova tecnica mini invasiva

 

Intervento al PoliclinicoEseguito nella giornata di ieri un intervento neurochirurgico vertebrale di alto profilo tecnico. Una paziente con spondilolistesi degenerativa di I° grado L3-L4 è stata sottoposta ad una "discectomia L3-L4 e fusione intersomatica anteriore con accesso lombare laterale retroperitoneale transpsoas". L'intervento è stato eseguito dall'equipe spinale di Neurochirurgia diretta dal Prof. Iacopino, presso il Policlinico Universitario "Paolo Giaccone".

La paziente sta bene e sarà dimessa tra altre 24 ore . "Questa nuova metodica che per la prima volta è stata utilizzata nel capoluogo regionale e viene effettuata in pochissimi Centri in Italia - spiega il prof. Iacopino, la cui equipe ha effettuato l'intervento in collaborazione con il Prof. Cocorullo dell'Unità Operativa di Chirurgia d'Urgenza diretta dal Prof. Gulotta - Utilizza tecniche mini invasive appositamente studiate per rendere molto meno aggressivo l'intervento chirurgico per varie patologie a livello della colonna lombare: selezionate ernie del disco, spondilolistesi di primo grado, recidive erniarie o black disk. Tale procedura consiste, mediante un'incisione di 3-4 cm, in un approccio lombare laterale retroperitoneale transpsoas. In questo modo si riesce a rimuovere il disco intervertebrale o a stabilizzare due o più vertebre contigue senza "intaccare" alcun componente della colonna vertebrale, evitando tutti i rischi connessi con le procedure chirurgiche standard legati essenzialmente alla vicinanza con i grossi vasi anteriormente o le strutture nervose del midollo posteriormente.