News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Una Verità Nascosta! l'Italia sta per cedere la propria sovranità economica. Ma a chi?

 

Tutto sotto silenzio. Eppure, l'Italia è ad un passo da quello che noi abbiamo identificato come un vero baratro. Come un buco nero creato dall'economia e dall'alta finanza, che sta per inghiottire le sovranità economiche nazionali di 17 Paesi europei. Siamo già nella fase delle ratifiche presso i vari Parlamenti, quindi molto è già stato fatto, e tutto sotto traccia. La potremmo chiamare in cento modi diversi, finanziaria, holding, multinazionale, associazione, ma il prodotto non cambierebbe.

Solo l'Italia, per farne parte, pagherebbe 125 miliardi di euro, altro che riduzione del debito pubblico o manovre finanziarie. Il fine? Ignoto. Nessuno, tranne l'economista Lidia Undiemi, supportata da molte personalità internazionali esperte in materia, ha ricostruito per noi l'intero percorso. Un labirinto in cui è molto facile perdersi, ma che ha un'unica uscita. La finalità di questo costituendo pseudo organismo, sarebbe quella di fruire di capitali immensi per intervenire su mercati internazionali ed economie nazionali. In teoria, per ridurre i debiti pubblici, ma nella realtà, e con l'ausilio di capitali privati, per imporre le politiche economiche agli Stati membri, mettendoli sotto una sorta di dittatura finanziaria.

Un sistema contorto e difficilmente tracciabile, che fruirebbe dell'immunità assoluta e della segretezza sui propri atti. Ancora sfuggono i perché politici di una scelta così drastica. Ne sfuggono anche il significato e gli interessi. Ma davanti a quella che sarebbe una palese violazione di molti articoli della nostra costituzione, abbiamo il dovere di informare la gente su ciò che sta per accadere e, soprattutto, abbiamo il diritto di pretendere risposte immediate e competenti.

 

palermo report