News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

Lega Nord e Grande Sud, la ''strana coppia'' spiegata da Gianfranco Miccichè

Il leader di Grande Sud, a pochi giorni dalle elezioni politiche, spiega il perchè dell'alleanza con il partito della famiglie Bossi. Un'alleanza che, dice Gianfranco Miccichè - "è una garanzia per il Mezzogiorno".

"La Lega Nord, fin dalla nascita - spiega Miccichè - ha agito come nessun altro partito ha saputo fare al Nord. Ha saputo rappresentare, a volte anche duramente e non senza conseguenze politiche nazionali, le esigenze di un territorio: il Norditalia''.

 

"Quando nacque Forza del sud, nel 2010 - prosegue - l'idea che ne accompagnò la costituzione era la stessa che aveva portato la Lega Nord a essere determinante in molte scelte dei governi: difendere le prerogative del territorio d'appartenenza. Un gruppo di parlamentari del sud avrebbe agito per il bene del Sud''.

Per Miccichè, ''oggi Grande Sud ha raccolto l'esperienza maturata in due anni di presenza sul territorio, ha selezionato una classe dirigente all'altezza del compito e si appresta a proporsi come degno rappresentante del Mezzogiorno. Essere presenti in coalizione con la Lega Nord è una sorta di 'garanzia' per il Sud Italia''.

''Nel prossimo Parlamento - continua - gli interessi di una parte del Paese saranno tutelati dalla Lega ma questa volta, finalmente, anche l'altra metà dell'Italia avrà rappresentanti all'altezza che sapranno difenderne le prerogative. Saremo noi di Grande sud la garanzia. Entrambi i partiti territoriali garantiranno l'equilibrio delle attenzioni che il futuro Governo di centrodestra saprà certamente dare all'Italia'' .

 

Leggi le altre news: www.palermoreport.it