News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

L’amore e i matrimoni al tempo di internet. A Palermo il 90 per cento finiscono per scappatelle ''virtuali''

I tradimenti sono sempre, purtroppo, esistiti. Ma hanno preso altre forme, quelle virtuali. In un mondo di precarietà anche i rapporti lo sono diventati e il web, i social network, hanno agevolato questo processo.

A Palermo nove cause di separazione o divorzio su dieci derivano da scappatelle "virtuali" o da scoperte di tradimenti effettuate proprio grazie ai social network, messaggi e chat di Facebook in particolare. E' un dato che fa riflettere quello che è emerso nel corso dell'assemblea dell'Aiaf (Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e i minori), che ha riunito nel capoluogo i propri delegati.

"Per la mia esperienza, ormai il 99% delle separazioni e dei divorzi arriva perché' il marito o la moglie, il compagno o la compagna, scoprono che il proprio partner chatta, ha una relazione virtuale, o ne scoprono una reale tramite internet – ha raccontato all'Italpress l'avvocato Antonella Arcoleo - Ormai esiste un mondo virtuale che cammina parallelamente a quello reale, Con Facebook è tutto stampabile, spesso si presentano allo studio donne con malloppi alti così di chat e messaggi. E questo ovviamente - prosegue – fa prova in Tribunale". A volte però le separazioni non vengono accettate, specie quando ci sono di mezzo i figli; iniziano pedinamenti, messaggi, telefonate continue"