News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

La mobilità sostenibile protagonista del "No Smog Mobility"

Dopo il successo della prima edizione, torna "No Smog Mobility", l'unica rassegna in Sicilia dedicata alla mobilità sostenibile (individuale e collettiva, di persone e merci), in programma a Palermo da venerdì 5 a domenica 7 ottobre.

Nata da un'idea dei giornalisti Gaspare Borsellino (direttore dell'agenzia di stampa Italpress) e Dario Pennica (direttore del trimestrale Sicilia Trasporti e del mensile Sicilia Motori), "No Smog Mobility"-  realizzata in collaborazione con l'assessorato regionale Ambiente, Provincia Regionale di Palermo, e Parco delle Madonie – ed annovera importanti partner quali Eni, Bosch e Unicredit. Il "via" ufficiale alla manifestazione venerdì 5 ottobre, quando a Palazzo Comitini, sede della Provincia Regionale, si svolgerà il convegno "Mobilità sostenibile: il futuro è oggi", che avrà fra i relatori i principali protagonisti del settore automotive e delle Istituzioni direttamente interessate.

Nell'occasione, enti ed associazioni, pubbliche e private, in rappresentanza dei costruttori di veicoli (auto e moto), distributori di carburanti, esponenti di associazioni dei consumatori, presenteranno programmi e proposte. Sabato spazio espositivo in piazza Castelnuovo con accesso al pubblico (ore 10-13 e 15-20) libero e gratuito. Solo i test drive verranno riservati - in questa giornata - agli operatori professionali. Uno spazio, sia al mattino che al pomeriggio, sarà tenuto libero per la stampa.

Domenica, infine, "No Smog Mobility" incontra la città: dalle 10 alle 18, sempre in piazza Castelnuovo, chi si sarà prenotato attraverso la sezione dedicata del sito internet (www.nosmogmobility.it) avrà la priorità per effettuare un test drive sul percorso che si snoda intorno a Piazza Politeama.