News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

In strada troppi rifiuti ingombranti. Appello dell’Amia ai cittadini

Sono oltre 110mila i rifiuti ingombranti abbandonati in strada a Palermo. Un dato allarmante che spinge l'Amia, l'azienda di igiene ambientale cittadina, a rivolgere un appello ai cittadini affichè utilizzino le apposite isole ecologiche.

La società, inoltre, prevede anche un servizio a domicilio per le utenze disagiate (disabili, portatori H e anziani) e attivando delle postazioni mobili presenti in tutte le 8 circoscrizioni dove i cittadini possono consegnare gli ingombranti da dismettere. Proprio per queste categorie negli ultimi otto mesi sono stati ritirati a domicilio complessivamente 12.888 pezzi.

Il dipartimento Raccolta differenziata ha attivato, già da tempo, le postazioni mobili per il ritiro ingombranti (piazza pulita) in tutte le circoscrizioni, dove i cittadini possono portare gratuitamente i rifiuti ingombranti, rifiuti elettronici e altre tipologie varie. Con questo servizio sono stati ritirati, nell'arco degli otto mesi presi in esame numero 42.922 pezzi.

"Anche se il numero degli ingombranti regolarmente conferiti dai cittadini, presso le postazioni mobili è consistente - spiega il direttore dell'Amia Nicola Gervasi - il fenomeno di abbandono su strada risulta persistente e, nonostante l'impegno dell'azienda, il numero dei siti aumenta non solo con un aggravio dei costi, ma anche contribuendo al degrado cittadino. Si fa quindi appello ai cittadini ad utilizzare le postazioni mobili ubicate in tutte le otto circoscrizioni e per eventuali informazioni sullo smaltimento dei rifiuti si può contattare il numero verde aziendale 800237713".