News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

Fiat di Termini Imerese: definito l’accordo quadro per la cassa in deroga per il 2013

La notizia è di pochi minuti fa e il primo ad esprimere soddisfazione è il Sindaco Comune Di Termini Imerese Salvatore Burrafato: "Apprendiamo con soddisfazione e sollievo la notizia della sottoscrizione al primo incontro utile dell'Accordo quadro per la cassa in deroga per il 2013. Il reddito dei 350 addetti delle aziende dell'indotto Fiat di Termini Imerese sarà tutelato per tutto il 2013 grazie agli ammortizzatori in deroga messi a disposizione dal governo regionale di Rosario Crocetta". "Il Governo regionale ha mantenuto – ha precisato il primo cittadino di Termini Imerese - il suo impegno nei confronti dei lavoratori duramente provati dalla crisi e dalla incertezza del futuro".

"Al contempo anche il Governo nazionale ha manifestato in queste ultime ore la chiara intenzione di intervenire sulla questione per garantire il proprio contributo". "Da oggi – ha concluso Burrafato - si deve ripartire nel solco delle linee tracciate dal Governo regionale per la riqualificazione dell'area industriale di Termini Imerese: individuazione di nuovi e solidi investitori, ridefinizione della governance dell'AdP, definizione degli incentivi regionali ed un piano di allocazione delle nuove imprese disponibili a venire a Termini Imerese. Il nostro obiettivo è garantire il reimpiego di tutti i lavoratori della Fiat e dell'indotto. Il mio impegno continuerà, con rinnovato vigore".

Leggi le altre news su: www.palermoreport.it