News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Enilive annuncia l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) nella bioraffineria di Gela, in Sicilia.La produzione è stata avviata nei giorni scorsi e l’impianto ha una capacità di 400mila tonnellate/anno, pari a quasi un terzo della domanda di SAF prevista in Europa […]

  • MESSINA (ITALPRESS) – “Con profonda emozione e orgoglio mi rivolgo a voi in questa giornata, particolarmente solenne, che segna l’inizio dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi di Messina. Un’Istituzione che da quasi cinque secoli è faro di cultura, di sapere e di dialogo. La cerimonia odierna si colora di un significato storico e simbolico del […]

  • LONDRA (ITALPRESS) – La festa di Sant’Agata di Catania “sbarca” sul Tamigi grazie ad una mostra fotografica di Mario Bucolo allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà. E’ stato il Nunzio Apostolico nel Regno Unito, l’arcivescovo Miguel Maury Buendía, ad inaugurare l’esposizione degli scatti d’autore del fotografo catanese che raccontano per […]

Deroga all'ordinanza sindacale sul divieto di ''uso'' delle piazze. Ma solo per i politici...

C'è una deroga all'ordinanza sindacale sul decoro urbano che vieta l'utilizzo delle piazze principali della città "per qualsiasi motivo". Una deroga che vale comunque solo per la classe politica e non per la "società civile", per cui la piazza è bandita da giugno.

Una deroga già in vigore da tre settimane, dice il Comune, a seguito di un incontro convocato dal Prefetto Postiglione cui hanno partecipato i rappresentanti di tutti i partiti che hanno sottoscritto il verbale.

Una risposta quindi per Fabrizio Ferrandelli che ha sollevato oggi la polemica sulla candidata Giulia Marano, che venerdì chiuderà la sua campagna elettorale in piazza Verdi, una delle piazze coinvolte dall'ordinanza sindacale di giugno.

Una notizia, quella della deroga, che non è stata diffusa o forse non come avrebbe dovuto, ne' dalla Prefettura, ne' dai partiti, né dal Comune.

Dopo le elezioni dunque tornerà tutto come prima.  Le piazze torneranno ad essere vietate anche ai politici. Magari il sindaco Orlando ci ripenserà dopo le elezioni, magari si ricorderà che manifestare e informare è espressione di libertà di pensiero, e che togliere ai cittadini la possibilità di farlo è una limitazione dell'esercizio delle democrazia.

 

 

 

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

C’è una deroga all’ordinanza sindacale sul decoro urbano che vieta l’utilizzo delle piazze principali della città “per qualunque motivo”.

Una deroga già in vigore da tre settimane