News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni all’anno per lo più di olio, vino e pasta. Sarà quello il settore più colpito, prevediamo una flessione non inferiore al 30 o 40%. Dobbiamo quindi tutelare questi esportatori, non certo con indennizzi perché sarebbero aiuti di […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Oggi nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le Università delle quattro città italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993, Palermo, Firenze, Roma e Milano (Statale e Cattolica)si sono collegate in simultanea per un primo evento comune nel corso del quale è stato proiettato il […]

  • Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della trentesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.

Crocetta: ''Per la Sicilia nessun rischio default''

 

Nessun rischio default per la Regione Siciliana. Lo assicura il governatore Rosario Crocetta, oggi a Catania per una riunione di Giunta nel difficile quartiere di Librino.

"Le nostre scelte in direzione di una vera spending review - spiega - hanno prodotto il loro effetto. I nostri impegni non erano promesse elettorali. Siamo qui per dire che siamo vicini alla gente e che parte una fase nuova. Anche per Librino, grazie allo sblocco della Zona franca urbana. Ora qui investire conviene".

Tagli, ma non solo nell'agenda di Crocetta. 
Tra le prima voci c'è il ddl "anti-parentopoli" varato dalla Giunta, che adesso passerà al vaglio dell'Assemblea regionale per l'approvazione.

"Noi – spiega - l'abbiamo proposto ed è un provvedimento che ha una sua forza e una sua radicalità ma è legato proprio a questa situazione anomala della Sicilia, dove tutto sembra essere legato agli interessi, ai parenti, agli amici, al sistema di potere, e questo non ci fa andare lontano. Se questo non dovesse avvenire però diventa una operazione di igiene politica".