Condannata a un anno, pena sospesa, per peculato l'ex direttrice del carcere Pagliarelli di Palermo, Laura Brancato. Nella stessa indagine era coinvolto, anche per truffa, il direttore sanitario del centro medico dell'istituto di pena, Sergio Cavallaro, che ha patteggiato una pena di 9 mesi con la sospensione condizionale. Il procedimento e' nato da un esposto presentato dal segretario del Sinappe, il sindacato di polizia penitenziaria, che ha denunciato che Brancato utilizzava le linee telefoniche del carcere per chiamate personali.
News Sicilia
-
Da Intesa Sanpaolo e Confindustria 40 mld per le imprese meridionali
NAPOLI (ITALPRESS) – Si è svolto oggi a Napoli il primo incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto […]
-
Turismo, operativa la convenzione Unicredit-Federalberghi
PALERMO (ITALPRESS) – UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato oggi una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia […]
-
A Palermo ecco i nuovi cestini intelligenti a energia solare
PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente […]