News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Caso Messineo-Maiolini, il Csm convoca i pg di Palermo

 

I quattro procuratori aggiunti di Palermo saranno ascoltati dalla prima commissione del Csm per il caso "Messineo-Maiolini". 
L'audizione si terrà martedì. A essere ascoltati saranno Vittorio Teresi, Leonardo Agueci, Maurizio Scalia e Teresa Principato. Non ci saranno invece Ignazio De Francisci e Antonio Ingroia. Le audizioni serviranno per ricostruire la presunta fuga di notizie in favore dell'ex manager di Banca Nuova, Francesco Maiolini.

Indagato per usura bancaria e intercettato nell'ambito di un'altra inchiesta per riciclaggio, Maiolini, attuale presidente dell'Irfis, venne a conoscenza di particolari dell'indagine che in teoria non avrebbe dovuto apprendere; a fornirglieli, secondo la Procura di Caltanissetta, sarebbe stato proprio il capo della Procura di Palermo, Francesco Messineo. Gli atti a carico del procuratore furono raccolti a Palermo da giugno in poi e mandati ai colleghi nisseni ai primi di novembre, su iniziativa di Ingroia, alla vigilia della sua partenza per il Guatemala. Sul presunto "ritardo" nella trasmissione si è mosso anche il Pg della Cassazione, che ha avviato a sua volta proprie verifiche. Il Csm guarda invece al comportamento di Messineo, indagato a Caltanissetta. Il capo della Dda si presento' all'interrogatorio con un biglietto del collega di Caltanissetta, Sergio Lari, per sostenere che fu lui a chiedergli notizie su Maiolini. Lari ha smentito, ma si è astenuto dal coordinamento dell'indagine, affidato pertanto al procuratore di Catania, Giovanni Salvi.

Leggi le altre news: www.palermoreport.it