News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Nuovo tavolo operativo alla Regione per Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025. Lo ha convocato stamane e lo ha presieduto già nel primo pomeriggio il presidente Renato Schifani per affrontare nel dettaglio alcune delle questioni più urgenti ancora aperte. Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore regionale alle Infrastrutture alla mobilità Alessandro Aricò, […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’1 marzo sciopero di otto ore di tutto il personale dell’Amat. Autobus e tram resteranno fermi dalle 9.30 alle 17.30, a Palermo. L’azione di protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal, Cobas e Orsa Tpl, in rappresentanza dei circa 1.300 dipendenti, per rivendicare aumenti salariali. E’ […]

  • PALERMO (ITALPRESS) Con l’assunzione stabile di venticinque orchestrali si apre adesso un nuovo orizzonte per la Foss, la Fondazione orchestra sinfonica siciliana. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha voluto incontrare i professori che a dicembre 2024 sono risultati vincitori di concorso. Si tratta, nel dettaglio, di quindici precari storici, alcuni anche da 18 anni, […]

Boom di presenze per le biblioteche palermitane: ad ottobre 72% in più rispetto all'anno scorso

Dal mese di settembre scorso le otto biblioteche comunali di Palermo sono aperte con orario continuato dal lunedì al sabato, ed è boom di visite. Quattromila palermitani hanno frequentato gli spazi culturali nel mese di ottobre: il 72 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quando la cifra registrata si era fermata a 2.320.

"Tutte le biblioteche, da quelle del centro a quelle di periferia, hanno registrato un incremento significativo di presenze a testimonianza del fatto che la voglia di leggere è diffusa - dice Francesco Giambrone, assessore comunale alla Cultura - Il nostro obiettivo è quello di ampliare ulteriormente sia le opportunità che gli spazi di lettura, come faremo per esempio nei prossimi mesi con la nuova biblioteca dello Zen, sia i servizi offerti ai fruitori delle strutture, come già fatto con il wi-fi libero a Villa Trabia".