News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – Contro il caro voli “serve una mobilitazione sociale e politica. Solo facendo squadra si può combattere questo vero e proprio scandalo. Io sono una persona moderata e pacata, ho sempre rispettato e rispetto le istituzioni, ma credo sia giunto il momento di alzare la voce, con un’indignazione trasversale contro questo scandalo”. Lo […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – L’importanza di poter contare su una corretta informazione, sempre accuratamente verificata, pronta a riconoscere e rettificare gli errori e capace di dare spazio in maniera equilibrata – specie in periodi particolarmente sensibili come le tornate elettorali – a voci tra di loro diverse, è evidente. Il contrasto alla disinformazione passa anche da […]

Azienda padovana denuncia: ''Amia non ci ha pagato 4 mila cassonetti''. Idv Veneto scrive a Orlando

La denuncia arriva da Padova, dalla Elbi Spa, società con sede nella cittadina di Limena che produce cassonetti in vetroresina, e che in passato ha avuto rapporti commerciali con l'azienda municipalizzata palermitana di raccolta dei rifiuti. Ė Luigi Brustio, il presidente dell'azienda, a parlare: "Ho fornito dodici anni fa 4000 cassonetti all'Amia di Palermo – come riportato dal Corriere del Veneto - e dal 2000 sono in credito di 2 milioni e 130mila euro". Brustio si è rivolto già tempo fa alla magistratura perché il credito venisse saldato, e dopo la sentenza di primo grado, deve aspettare il 2014 per l'udienza d'Appello.

A sollecitare la soluzione della vicenda è oggi il gruppo consiliare dell'Idv del Veneto, facendo anche leva sulla vicinanza di partito con il primo cittadino palermitano. "Spiace vedere una situazione simile - scrivono Gustavo Franchetto, Antonino Pipitone, Gennaro Marotta - Domani partirà una nostra lettera indirizzata personalmente al sindaco di Palermo, il nostro collega di partito Leoluca Orlando. Invocheremo il suo intervento immediato perché la ditta veneta veda pagati i suoi ingenti crediti, che ne stanno minando la sopravvivenza, mettendo quindi a rischio il lavoro dei suoi dipendenti".

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna