Aumento dell'Imu a Palermo. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera

Non sempre volere è potere. E a dimostrarlo, ancora una volta, l'aumento dell'Imu (l'imposta municipale sugli immobili) approvato ieri dal Consiglio comunale di Palermo. Scelta che il sindaco Orlando aveva più volte ribadito, in campagna elettorale e dopo, di non voler prendere.

Ma "c'è crisi" e ormai tutto ogni cosa deve fare i conti con la spending review che ha portato per le casse del Comune di Palermo un taglio di circa 23 milioni di euro. L'aumento dell'Imu di certo non risolverebbe la situazione, perché permetterebbe di recuperare – ha spiegato l'assessore al Bilancio Luciano Abbonato – metà della somma.

La proposta di approvazione dell'atto ieri è stata presentata al Consiglio comunale che alla fine l'ha approvata nonostante gli annunci del Pdl di battaglie a colpi di emendamenti per evitare che l'atto venisse deliberato.

L'aumento prevede un maggiorazione dei coefficienti dal 9,6 al 10,6 per mille.

Una seduta movimentata quella di ieri, andata avanti tra lunghi e aspri dibattitti sul tema e che ha visto anche una spaccatura all'interno dell'Idv. Alberto Mangano, Luisa Lacolla e il vicepresidente vicario Spallitta, si sono astenuti e discostati dalla scelta del partito.

 

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE

Non sempre volere è potere. E a dimostrarlo, ancora una volta, l’aumento dell’Imu (l’imposta municipale sugli immobili) approvato ieri dal Consiglio comunale di Palermo. Scelta che il sindaco Orlando aveva più volte ribadito, in campagna elettorale e dopo, di non voler prendere. Ma “c’è crisi” e ormai tutto ogni cosa deve fare i conti con la spending review che ha portato per le casse del Comune di Palermo un taglio di circa 23 milioni di euro. L’aumento dell’Imu di certo non risolverebbe la situazione, perché permetterebbe di recuperare – ha spiegato l’assessore al Bilancio Luciano Abbonato – metà della somma.

La proposta di approvazione dell’atto ieri è stata presentata al Consiglio comunale che alla fine l’ha approvata nonostante gli annunci del Pdl di battaglie a colpi di emendamenti per evitare che l’atto venisse deliberato.

L’aumento prevede un maggiorazione  dei coefficienti dal 9,6 al 10,6 per mille.

Una seduta, movimentata quella di ieri, andata avanti tra lunghi e aspri dibattitti sul tema e che ha visto anche una spaccatura all’interno dell’Idv. Alberto Mangano,  Luisa Lacolla e il vicepresidente vicario Spallitta, si sono astenuti e discostati dalla scelta del partito.


Commenti  

 
#6 ERRORI MADORNALIGIUSY 2012-10-31 12:08
L'ERRORE più grande l'ha commesso il cittadino che credulone ha votato per chi gli prometteva "sconti" falsi sulle tasse: "lui" voleva solo andare a ricoprire una carica che gli avrebbe fruttato, un po' di soldini. Invece, tu cittadino onesto che ti sei fidato ti ritrovi al 17 novembre a pagare ......
Il voto è un nostro diritto, se non finiremo di piangerci addosso,
le cose non prenderanno una piega diversa.
Con i nuovi volti e i nuovi movimenti possiamo, forse, riprenderci in mano quella democrazia per cui tante persone sono morte per farcela "gustare": bisogna solo crederci.
 
 
+1 #5 RE: Aumento dell'Imu a Palermo. Il Consiglio comunale ha approvato la deliberaLino 2012-10-25 09:31
Noi poveri cristi di cittadini ci chiediamo,ma cosa vogliono ancora?Non ce la facciamo piu'. Si deve pagare l'imu,l'irpef ,quella comunale,quella regionale,la tarsu,subire l'aumento dell'Iva,l'aume nto della benzina,della luce ecc.....Il povero contribuente onesto che possiede una casa e una minima pensione ,non potra' farcela mai.Cosa si deve fare? Bisogna che qualcosa cambi .Di contro ,non si hanno nemmeno i servizi, per non parlare della disoccupazione che ha infranto gli ideali di tanti ragazzi speranzosi.Pove ra Italia,la politica e' sola una presa in giro, pochi si salvano ,ma non si ricoscono piu'.
 
 
#4 aumento imu Palermomarco 2012-10-01 09:32
Caro Sindaco, Lei è proprio come gli altri... Per fare cassa, come l'esempio dei nostri governanti che scelgono l'aumento della benzina, anche Lei sceglie le vie Più brevi. La città è invivibile e gli "stupidi" palermitani onesti credo che abbiano le "scatole" gonfie di questo ennesimo scempio. I cittadini onesti che pagano le tasse non potranno lasciare neanche la casa ai propri figli ma solo debiti e tanta, tanta amarezza. Marco.
 
 
#3 RE: Aumento dell'Imu a Palermo. Il Consiglio comunale ha approvato la deliberaprimavera 2012-09-30 18:20
Non si può fare politica aumentando i tributi, scelta semplice ma scellerata in questo periodo di profonda depressione e deflazione. Carissimo assessore Abbonato si sprema le meningi riveda la spesa del comune di palermo, non si lasci incantare dalle sirene che le stanno attorno, specie coloro che gestivano i conti della passata amministrazione . Il Sindaco avrebbe fatto bene a cambiare il management contabile del comune, trovando all'interno le vere competenze contabili, ma comprendo che nell'assenza di un valido ricambio si conferma la precedente direzione , sbagliato!!!!!! Il Sindaco in questi casi avrebbe dovuto ricercare tra i funzionari il vero competente dei conti ed in ultima analisi affidare ad un tecnico esterno la gestione contabile dell'ente!!!!!! Certo Sindaco così non si va da nessuna parte, inizi a ridurre gli stipendi degli oltre 80 dirigenti comunali, a proposito quanto ammontano gli emolumenti del Ragioniere, Segretario e Avvocato Capo, riveda coma viene distribuito lo straordinario tra il personale comunale, poca roba nella voragione contabile, ma pur sempre rappresenta uno sforzo utile nel risanamento dei conti
 
 
+3 #2 RE: Aumento dell'Imu a Palermo. Il Consiglio comunale ha approvato la deliberaroberto 2012-09-30 16:28
Io votero' M5S , vediamo se cambia qualcosa
 
 
#1 PENSO A TRASFERIRMIGuido 2012-09-30 12:35
Non sapendo più quello che si deve fare, penso proprio ad un trasfer mento al NORD. Quì nella nostra bella terra di sicilia, non cresce un filo di erba. Ora tutti i latrocini che sono stati fatti dai signori politici dobbiamo risanarli noi poveri cittadini. Bisogna ribellarsi, prima che finisce come in Spagna. Bisogna non andare a votare e buttare fuori tutti. Inventarsi quacosa che faccia ricominciare da ZERO e dico ZERO la democrazia. Non rottamazioni alla Renzi, perché resterebbero sempre al loro posto sia i partiti sia i loro capi e ricomincerebber o. Non nuovi volti, perché alla loro guida rimarrebbero sempre gli stessi. Tutte pigliate per il cul..... Non se ne può più, tutte le TV ne parlano, loro impassibili contnuano a presentarsi, a dialogare, poi vanno in Consiglio e approvano come se la cosa non gli interessa. FUORI TUTTI. DISERTATE FINO ALL FINE.
 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna